Affacciato sul Golfo del Tigullio, nel cuore scintillante di Portofino, il ristorante di Carlo Cracco è un piccolo gioiello che fa battere il cuore di chi ama il buon cibo e la bellezza senza tempo. Dal 2021, dove un tempo sorgeva lo storico Il Pitosforo, questo luogo è diventato una vera destinazione per gli amanti dei sapori autentici reinterpretati in chiave contemporanea.
Appena entri, sembra di entrare in una cartolina vivente, la luce dorata del giorno accarezza le pareti in pietra, bambù, legno e ceramica, creando un’atmosfera elegante ma mai pesante, sospesa tra sogno e realtà. Ogni dettaglio racconta la storia del borgo, dal porticciolo alla celebre “piazzetta”, fino a una vista mozzafiato sull’azzurro infinito del mare.
Ma Cracco Portofino non è solo bellezza scenografica, è un viaggio tra profumi e sapori. Lo Chef Mattia Pecis, insieme a Fescion Farmer, impresa agricola di Fabio e Federica, porta in tavola il meglio delle primizie coltivate nel piccolo orto interno e il pesce fresco del Golfo del Tigullio, scelto con cura e sostenibilità. Qui ogni piatto racconta la storia della terra e del mare, trasformando ingredienti locali in piccole opere d’arte gastronomiche.
E non è un caso se la prima stella Michelin ha già fatto capolino, la cucina di Cracco è elegante, fresca, e al tempo stesso sorprendente, capace di conquistare il palato senza mai dimenticare l’anima del territorio.
Venire a Cracco Portofino significa lasciarsi trasportare dalla magia di Portofino, respirare l’aria del mare e concedersi un’esperienza di gusto che resta impressa nella memoria, perché qui il cibo è arte e il tempo sembra fermarsi, anche solo per un boccone.








