Portofino nel piatto: il viaggio gentile di Mattia Pecis

Mattia Pecis porta nel piatto l’anima autentica di Portofino, con una cucina che unisce territorio, grazia e passione. Un viaggio gentile tra mare, terra e relazioni vere.

Portofino nel piatto: il viaggio gentile di Mattia Pecis

Non serve definirlo “enfant prodige”: basta dire Mattia Pecis. Perché in lui c’è già tutto. C’è la passione viscerale per la cucina, l’istinto naturale di chi non cerca un punto d’arrivo ma si lascia guidare da un percorso sempre vivo, in continua scoperta, fatto di crescita, ascolto e meraviglia.

Mattia ha quella rara capacità di custodire il legame con la terra e con la materia prima, senza mai snaturarlo. Lo fa con leggerezza, con rispetto, con una grazia che non si impara: o ce l’hai, o no. E lui ce l’ha. Lo dimostra ogni giorno sulle rive di Portofino, dove ha saputo mettersi in ascolto del luogo, lasciandosi attraversare dai suoi sapori e dai suoi silenzi, dai profumi del mare e da quelli delle colline.

Portofino è diventata la sua casa. E la cucina di Carlo Cracco il suo nuovo teatro. Ma niente palcoscenici, niente forzature: solo lui, i suoi gesti sicuri, la sua libertà espressiva. In punta di piedi, Mattia ha portato nel piatto l’equilibrio sottile tra mare e montagna, tra ricordo e intuizione.

Accanto a lui, una squadra giovane e appassionata, e persone vere come i ragazzi di Fasschion Farm che curano l’orto con amore e pazienza. Perché qui, prima ancora del lusso o delle stelle, ci sono le relazioni. Quelle autentiche, quelle che fanno crescere. E che fanno bene anche al gusto.

Questa è la filosofia di Mattia: creare un luogo autosufficiente e vivo, dove sapori, emozioni e connessioni si intrecciano con naturalezza. Un nuovo capitolo è appena iniziato. E promette di essere luminoso, intenso, profondamente sincero.

©2025 - All rights reserved
Concept by Paola Pinardi & Ivan Agliardi
Produced by Virtuopolitan Srl, Verona, Italy
CF/P.IVA: IT-04328990231