Ci sono giornate d’autunno che sanno di sorpresa. Quelle in cui il cielo è limpido come in giugno, il sole ti sfiora la pelle con un calore gentile e l’aria profuma di legna, terra e foglie secche.
È in quei pomeriggi che nasce il picnic che non ti aspetti, niente prati estivi, niente cicale, solo una radura dorata, un tavolino di legno, due sedie leggere e una tovaglia stesa con cura. Sopra, un cesto di vimini, qualche piatto spaiato e un plaid sulle spalle per difendersi da quella brezza che sa di stagione nuova.
Intorno, la natura si veste di marrone bruciato, rosso ruggine e giallo miele. Le foglie scricchiolano sotto i passi, il tè fuma nelle tazze e il tempo sembra rallentare, come se tutto il mondo avesse deciso di respirare piano.
E poi c’è lei, al centro della tavola, una quiche alle verdure di stagione, fragrante e profumata, perfetta da tagliare in fette generose e condividere tra un sorriso e una chiacchiera lenta.Quiche d’autunno alle verdure di stagione
Ingredienti:
- 1 rotolo di pasta brisée
- 2 uova
- 150 ml di panna fresca
- 1 porro
- 1 zucchina
- 1 manciata di zucca a dadini
- 1 carota
- 50 g di formaggio grattugiato ( parmigiano o pecorino )
- Olio, sale e pepe q.b.
- Qualche fogliolina di timo o rosmarino
Preparazione:
Taglia le verdure a piccoli pezzi e falle saltare in padella con un filo d’olio finché diventano morbide e leggermente dorate. In una ciotola, sbatti le uova con la panna, il formaggio, sale e pepe. Aggiungi le verdure tiepide e mescola.
Stendi la pasta brisée in una teglia, versa il composto e inforna a 180°C per circa 30 minuti, finché la superficie è dorata e il profumo riempie la cucina.
Servila tiepida, magari con una coperta sulle ginocchia, un bicchiere di vino bianco e quella luce dorata che solo ottobre sa regalare.