Ottobre è quasi arrivato, con il suo tempo ballerino che alterna raggi di sole improvvisi a piogge leggere e cieli velati. È il mese dell’uva che si fa dolce, della vendemmia che riempie le campagne di profumi e colori, del ritorno a ritmi nuovi, più lenti e più raccolti. L’estate, con i suoi toni accesi e vibranti, sembra salutare, lasciando spazio a una tavolozza diversa, fatta di nuance più calde e avvolgenti.
Marroni, bordeaux, ocra, tutte quelle sfumature che immediatamente ci fanno pensare all’autunno. Colori profondi e intensi, che però a volte portano con sé un velo di malinconia. Perché, in fondo, accettare di abbandonare le tonalità vivaci non è mai semplice.
Eppure c’è un trucco, basta osare, accostando queste nuance calde con colori più freschi e delicati come il rosa, l’azzurro… e il verde salvia, che con la sua eleganza discreta riesce a stemperare e illuminare qualsiasi abbinamento. Un trench color cammello con una camicia rosa cipria, un maglione bordeaux ravvivato da un foulard celeste, o ancora un accessorio verde salvia che sa dare respiro e freschezza al look. Sono tocchi che regalano leggerezza e mantengono vivo un po’ di quell’estate che non vogliamo lasciar andare del tutto.
Perché settembre, in fondo, è un ponte, un passaggio dolce tra ciò che resta e ciò che verrà. È la stagione delle transizioni, dei colori che si incontrano, delle sorprese che nascono proprio dagli abbinamenti più inattesi. Un invito a giocare con le sfumature, a raccontarsi attraverso i dettagli, a non avere paura di un autunno che, con il giusto tocco, può rivelarsi più luminoso del previsto.